Dugi Otok: la più grande isola dell’arcipelago di Zara

Gite ed avventure

Scopri di più su questa perla adriatica, dove si trova il magnifico parco naturale e una delle più belle spiagge sabbiose della Croazia.

Dugi Otok è la più grande tra le isole della Dalmazia settentrionale vicino a Zara. Il suo nome descrive perfettamente la forma di questa bellezza adriatica: l’isola è lunga 45 chilometri ed è tra le più lunghe del mare Adriatico. Molti sarebbero d’accordo sul fatto che Dugi Otok sia una gemma croata sconosciuta dato che non è ancora affollata di turisti come altre isole vicine. Tuttavia, diventa sempre più popolare grazie alla natura contrastante costituita da pericolose scogliere da un lato e spiagge amichevoli dall’altro.

L’isola è ben collegata alla terraferma da traghetti e catamarani. Se vuoi andare da Zara a Dugi Otok, controlla il traghetto Jadrolinija che naviga tre volte al giorno durante l’alta stagione. Il viaggio dura 1 ora e 20 minuti.

Scogliere selvagge e una baia tranquilla

Uno dei motivi per cui i turisti visitano Dugi Otok è il Parco naturale di Telašćica. Una volta che ti trovi lì, assicurati di visitare tre fenomeni naturali. La stella principale del parco è la baia di Telašćica, considerata da molti il ​​porto naturale più sicuro dell’Adriatico. Inoltre, dovresti visitare il lago Mir, noto per le sue proprietà curative, che è collegato al mare da canali sotterranei. Alla fine, rimarrai stupito dalle magnifiche scogliere, alcune delle quali si innalzano fino a 161 metri sopra il mare.

A Dugi Otok prevalgono i contrasti – a causa delle ripide scogliere, del carso arido e di quasi nessuna vegetazione sui terreni asciutti, potresti pensare che si tratti di un’isola abbandonata. Tuttavia, vigneti, uliveti, foreste lussureggianti e bellissime spiagge mostrano che quest’isola è piena di vita.

Una giornata perfetta in spiaggia

La spiaggia Sakarun è sicuramente una delle più ricercate spiagge della Croazia. Offre tutto ciò che una famiglia con bambini potrebbe desiderare durante le calde giornate estive. La sabbia bianca e chilometri di acque poco profonde e incredibilmente pulite sono il sogno di chiunque voglia costruire castelli di sabbia, fare snorkeling o semplicemente galleggiare su fenicotteri rosa. Inoltre, la spiaggia è circondata da alberi di pino, che forniscono l’ombra necessaria.

Qualcuno per la musica dell’asino?

Dopo una giornata a Sakarun, vai a cena a Sali, un villaggio che deve il suo nome alla produzione di sale che ci si svolgeva nel Medioevo. Oggi, Sali è il luogo più popolato con numerosi ristoranti, caffè, negozi e un festival estivo unico: Saljske užance. L’atto più atteso del festival è Tovareća mužika (musica dell’asino) eseguita dagli artisti locali sulle corna originariamente usate per segnalare la cattura del pesce.

 

Se vuoi allontanarti dalle solite folle estive croate, Sali è la tua destinazione ideale. Anche se è tranquillo per la maggior parte del tempo, a volte il villaggio è pieno di viaggiatori che vogliono visitare il vicino Parco Nazionale di Kornati. L’indimenticabile arcipelago di Kornati ha 89 isole, isolotti e scogliere con flora e fauna diverse, e si estende per oltre 220 km². Per trascorrere la giornata in un magico giro in barca attraverso il parco, prenota un’escursione direttamente dal campeggio Šimuni.

Se sei interessato a campeggiare vicino a Dugi Otok, dai un’occhiata a casette mobili, bungalow e piazzole nel campeggio Šimuni. Una volta sistemato, sarai pronto per esplorare questa gemma adriatica.

Il Camping Village Šimuni fa uso dei cookie per migliorare l'esperienza degli utenti sul proprio sito web. Per saperne di più sulla tipologia dei cookie di cui ci serviamo e perché, vai alla nostra INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE. Consenti al Camping Village Šimuni l'uso di quale tipologia di cookie: